

Olimpiadi Città Metropolitana Bridge
22 Settembre @ 21:15 - 23 Settembre @ 0:30
Per il terzo anno consecutivo il mondo del Bridge dell’Area metropolitana di Firenze parteciperà alle “Olimpiadi della Città Metropolitana”.
Per meteo avverso le competizioni sono state spostate nelle sede del Circolo Bridge Firenze
Nella stessa serata, in contemporanea con le Olimpiadi di Bridge, tutti i giocatori di Bridge potranno sfidarsi in un Torneo a Coppie a bordo piscina.
Solo su prenotazione per Whatsapp al 350 1880232
Saranno coinvolti nella manifestazione, complessivamente, 860 atleti in 168 gare e dimostrazioni con 13 discipline olimpiche fra cui: calcio, tennis, pallanuoto, pallavolo, nuoto, ciclismo, scacchi, bridge, sitting volley, tennis tavolo, danza, basket paraolimpico e saranno 20 i Comuni coinvolti.
Questi sono i numeri della III Edizione delle Olimpiadi della Città Metropolitana di Firenze.
All’interno di questo evento, il 22 settembre presso la splendida cornice della Piscina delle Pavoniere si sfideranno in un torneo a squadre le Associazioni Sportive Dilettantistiche di Bridge presenti nei comuni della città metropolitana con una rappresentativa dei loro giocatori.
La competizione si svolgerà in una sola serata e verrà disputata nelle categorie: Femminile, Maschile, Mista, Senior, Allievi.
L’evento sportivo per il Bridge è organizzato dal Circolo Bridge di Firenze “Camillo Pacis Ticci” con il supporto del Comitato Regionale Toscano. La direzione tecnica della manifestazione è affidata a: Carlo Galardini – Arbitro Capo FIGB, Manolo Eminenti – Arbitro Capo FIGB e Francesco De Manes – Arbitro Nazionale FIGB.
Nella stessa serata, in contemporanea con le Olimpiadi di Bridge, tutti i tesserati FIGB potranno sfidarsi in un Torneo a Coppie.
Vi aspettiamo quindi nella suggestiva cornice della piscina Le Pavoniere per la serata in cui lo sport del Bridge avrà di nuovo l’occasione di essere protagonista insieme a tutti gli altri sport della mente coinvolti nell’avvenimento.